Le origini certe di Gemme risalgono al periodo Neolitico, Boca fu inizialmente abitata dai Liguri, poi dai Celti e dai Romani, Barengo fu fondata dai Longobardi, Briona è di origine celtica e a proposito di Mezzomerico, Cesare, Plinio il Vecchio e Tacito già parlano del popolo gallico dei Mediomatrici da cui il toponimo Mediomadrigo.
Qui le tradizioni affondano nell’anima contadina di queste terre che dai tempi antichi tramanda memorie e consuetudini.
Antiche cerimonie religiose che ricordano eventi miracolosi e ricorrenze che celebrano fatti storici si uniscono oggi, a feste popolari più recenti che si trasformano in sagre paesane.
Nel corso di tutto l’anno, i Paesi delle Colline Novaresi offrono piacevoli appuntamenti all’insegna dell’ospitalità, del divertimento e della buona tavola.
Qui nacque il famoso architetto Alessandro Antonelli che firmò la Cupola di San Gaudenzio, simbolo della città di Novara, e la Mole Antonelliana, simbolo di Torino.