SOMS di Fara Novarese
La società di Mutuo Soccorso è un Istituto giuridico che trae la sua prima origine dallo spirito associativo degli uomini, ed ha per base l'unione e la fratellanza espresse nel tradizionale motto:
Uno per tutti e tutti per uno.
Scopo della società è il perfezionamento morale e specialmente il mutuo soccorso ai soci ammalati.
Il primo Regolamento-Statuto, stampato, porta la data del 19 settembre 1882, ed è composto da 62 articoli.
Fra gli uomini ed il bestiame vi era un legame di interdipendenza. Il bestiame forniva latte e carne ed era impiegato anche per i lavori agricoli; la sua mortalità, quindi, oltre a far mancare quegli alimenti, impediva di lavorare i campi, con conseguente carestia, fame e miseria.
Per ovviare questi inconvenienti i soci fondarono la Sezione Cooperativa di Assicurazione del Bestiame Bovino. Lo Statuto e Regolamento composto da 29 articoli porta la data 11 luglio 1897. Per la istruzione musicale dei soci é stata costituita la Sezione Filarmonica o Banda Sociale con montura da Bersagliere. Il Regolamento porta la data del 1 gennaio 1904.
Nel 1905 é stata comperata la casa sulla piazza principale e poi adibita a sede sociale. Nel 1993 la casa é stata venduta al Comune di Fara Novarese.
Nell'anno 2001 la Società contava 94 soci.
Contatti e Orari
Indirizzo | Via Cesare Battisti n.2 |
---|---|
Telefono | 0321.829798 |
Responsabile | Pierfranco Lorenzetti |
Condividi con: