Piazza Matteotti (già Piazza Vittorio Emanuele II)
L'unica via d'accesso verso Maggiora era l'attuale Via Costa, che ora porta solo sino al Campo Sportivo. La stessa quivi si incrociava, in una breve piazzetta di fronte alla Cappella della Madonna, con la strada per Cavallirio (allora Via Aranco), quella per Novara e Milano (Via Cobianchi) e quella per il S.Crocifisso e Grignasco.
Quest'ultima proseguiva, dopo l'incrocio, verso il Crocifisso, lungo le case esistenti ed il caseggiato del Marchese Rovida. Larga circa 4 metri, era in depressione e compresa tra gli edifici ed il muretto alto circa un metro che la divideva dai terreni coltivati di fronte agli stessi.
Fu oggetto di un primo allargamento di poco più di un metro nel 1849 ed infine portata all'attuale dimensione della piazza con la costruzione della nuova strada per Maggiora dopo il 1870.
Condividi con: